Il crudo è servito: il libro di Lucia Giovannini e Giuseppe Cocca

Recensione del libro: “Il crudo è servito” di Lucia Giovannini e Giuseppe Cocca

Foto dell'autore

Marcello

Anche oggi vi proponiamo un ottimo libro che spiega il crudismo vegano partendo dalle origini, passando per numerose ricette per arrivare ad approfondimenti “salutari”. “Il crudo è servito” (Edizioni MyLife) consta di 250 pagine suddivise in tre parti:

  1. Raw-evolution! Riflessioni a cura di Lucia Giovannini
  2. S-Cucinando! Ricette a cura di Laura Cuccato
  3. Approfondimenti del Dottor Giuseppe Cocca
recensione del libro il crudo è servito di giovannini cocca

Prima parte: Raw-evolution

Lucia Giovannini introduce il crudismo ponendo molti spunti di riflessione: dalla connessione tra cibo e spirito, passando per meditazione ed etica facendoci ragionare dal punto di vista degli animali.

L’autrice si chiede perché mangiamo, di cosa abbiamo realmente bisogno e misura la motivazione che ci spinge a passare dall’alimentazione tradizionale a quella crudista.

Questa prima e sostanziosa prima parte copre più di metà libro (circa 130 pagine) e si conclude con un’analisi dei cosiddetti “Super foods”: bacche di goji, maca, mesquite, l’aloe e le alghe.

Scopri altri libri di Lucia Giovannini

Seconda parte: S-Cucinando, le ricette

È tempo di mettere in pratica quello che abbiamo appreso nella prima parte del libro ed ecco quindi numerose ricette rigorosamente crudiste a cura di Laura Cuccato.

Troverai bevande, vari tipi di pane crudista, antipasti come il caviale di alghe o l’affettato misto di frutta, primi piatti come le lasagne di zucchine, i ravioli crudi, zuppe come il gazpacho e il minestrone di mare.

Poi ancora insalate di funghi, di arance, di cavolo nero… e che dire dei dolci? Non potevano di certo mancare: crostata di mele, salame al cioccolato, “cheesecake” varie e biscotti alle mandorle.

recensione del libro il crudo è servito di giovannini cocca

Il libro è per la maggior parte in bianco e nero, ma trovi numerose foto a colori delle ricette nell’inserto centrale di 16 pagine.

Scopri altri libri di Laura Cuccato

Terza parte: approfondimenti del Dr. Cocca

Il libro si conclude con una “sezione salute” che ben si sposa con i temi affrontati nelle parti precedenti. Il Dottor Cocca spiega i vari modelli alimentari e analizza l’anatomia umana confrontandola con quella degli animali carnivori, erbivori e delle scimmie.

Scelte socio-culturali, abitudini spesso sono in contrasto con un’alimentazione veramente sana, ma il capitolo “Crudismo e salute” ci spiega per bene cosa succede nel nostro corpo quando assumiamo cibi crudi.

recensione del libro il crudo è servito di giovannini cocca

Conclusioni

Ho trovato “Il crudo è servito” un libro molto serio e “sentito”: la lettura scorre velocemente anche sugli aspetti più “tecnici” o anatomici.

Fatelo vostro per accogliere interessanti spunti di riflessione, pensieri non convenzionali, ma anche per provare nuove ricette crudiste per stupire voi stessi ed i vostri amici!