Recensine di" Mangiar crudo per vivere sani" di Renè Andreani – veganocrudista.it

Recensine di” Mangiar crudo per vivere sani” di Renè Andreani

Foto dell'autore

Marco Feraboli

Recensine di" Mangiar crudo per vivere sani" di Renè Andreani

Raw Food. Mangiar crudo per vivere sani è un manuale pratico sulla dieta crudista in italiano, pubblicato nel 2013 da Macro Edizioni. Si rivolge sia a chi comincia un percorso di alimentazione cruda sia a chi cerca strategie per integrare efficacemente questo stile di vita nella routine quotidiana.

Contenuti e struttura del libro

Il testo è suddiviso in sezioni chiare che coprono:

  • Principi fondamentali: le basi biologiche e filosofiche dell’alimentazione crudista, con riferimento a complessi concetti come igienismo, combinazioni alimentari e ritmi circadiani. Viene anche illustrato il “Metodo René Andreani” (MRA)
  • Approccio crudo-cotto scalare: suggerimenti per modulare transizioni personalizzate, iniziando da una dieta mediterranea verso il crudismo.
  • Profili degli alimenti: approfondimenti su frutta, verdure, semi, fiori e germogli, con note su proprietà nutritive e usi terapeutici
  • Carenze e criticità del cotto: analisi dei rischi associati al consumo eccessivo di cibi cotti, inclusi residui tossici, alterazioni nutrizionali e problemi digestivi .
  • Ricette crude: ricette curate da Simone Salvini, illustrate passo passo, adatte a supportare il lettore nella transizione e mantenimento dello stile alimentare crudista
  • Strumenti aggiuntivi: calendario stagionale della frutta/verdura, consigli per digiuno, terapia dell’uva, pratica del camminare e masticazione consapevole.

Pro

  • Completezza dell’approccio: concilia evidenze biologiche, stile di vita, psicologia del cambiamento e ricette pratiche.
  • Introduzione scalare: propone una transizione più accessibile rispetto a un passaggio netto al crudismo.
  • Esperienza diretta dell’autore: René Andreani è pioniere del movimento raw food in Italia e da anni applica personalmente le sue linee guida

Contro

  • Indice glicemico confuso: alcune tabelle (es. anguria) possono generare confusioni al lettore inesperto
  • Formato breve: con circa 80 pagine, fornisce una panoramica piuttosto sintetica. Chi cerca approfondimenti dettagliati su macro- e micronutrienti potrebbe trovare il testo troppo leggero.
  • Approccio non visuale: mancano fotografie dettagliate dei piatti, pur essendovi ricette curate da chef.

Feedback da utenti e comunità

Il libro riceve una media di 4/5 su Amazon, con 12 recensioni. Molti apprezzano la chiarezza e la filosofia integrale alla base della proposta crudista, mentre alcuni utenti evidenziano incongruenze nelle tabelle nutrizionali. Il Giardino dei Libri e Macrolibrarsi ne segnalano la ricchezza dei contenuti nonostante il formato compatto .

Il registro è didattico, autorevole ma accessibile, con un linguaggio chiaro: adatto sia ai neofiti del crudismo sia a chi possiede conoscenze di base. Il testo unisce informazioni pratiche (come calendario stagionale) e fonti storiche (Platone, Eraclito) per dare un senso olistico all’approccio alimentare.

Conclusione

Raw Food. Mangiar crudo per vivere sani è un manuale italiano solido e informato, ideale per chi desidera esplorare il crudismo con gradualità. Offre un mix equilibrato di teoria, filosofia, stile di vita e ricette: un’introduzione efficace con un tocco personale. Risulta meno adatto a chi cerca consigli nutrizionali approfonditi o supporto visivo nelle preparazioni. Consigliato come base per iniziare, passando successivamente a volumi più specialistici se serve maggiore dettaglio.

Disponibile anche su Macrolibrarsi