Recensione "Crudo e Vegan Sano e Squisito" di Renè Andreani – veganocrudista.it

Recensione “Crudo e Vegan Sano e Squisito” di Renè Andreani

Foto dell'autore

Marco Feraboli

Questo libro, pubblicato da Macro Edizioni nel settembre 2017, propone 60 ricette crudiste vegane organizzate per stagionalità. Ideato da René Andreani con la partecipazione di 14 chef ed esperti italiani, offre un mix di ingredienti biologici, germogli, superfood, alghe e latti vegetali con un taglio pratico e salutistico

Struttura

  • Suddivisione per stagioni e mesi, utile per pianificare i menu crudisti durante tutto l’anno.
  • Ricette di succhi, frullati, insalate, zuppe, primi, secondi, snack, dessert e pane crudista.
  • Ogni ricetta include grado di difficoltà, tempi di preparazione, costo stimato e benefici nutrizionali.
  • Ricette illustrate con fotografie che mostrano passo dopo passo gli ingredienti e il risultato finale

Pro

  • Ampia varietà di ricette stagionali: consente di seguire una dieta crudista variata e rispettosa del ritmo naturale degli alimenti.
  • Supporto visivo: le immagini aiutano nella preparazione ed invogliano a sperimentare.
  • Indicazioni pratiche utili: tempi, livelli di difficoltà e costi permettono una programmazione consapevole.

Contro

  • Livello ingredienti avanzato: alcuni superfood, alghe o spezie meno comuni possono risultare difficilmente reperibili per tutti.
  • Approfondimento nutrizionale: il focus resta sulla ricetta e meno sui macronutrienti o sulle combinazioni equilibrate.
  • Adatto a un pubblico specifico: scelto più da chi ha già familiarità con il crudismo che da principianti assoluti.

Opinioni e valutazioni degli utenti

Gli utenti di Macrolibrarsi assegnano una valutazione media di 4,5/5 basata su 6 recensioni. Viene apprezzata la cura nel contenuto visivo e pratico, così come la diversità delle proposte stagionali. Nessuna valutazione appare su Amazon, ma su Libreria Universitaria la descrizione valorizza la qualità fotografica e la presenza di chef italiani.

Il testo è scritto con un tono concreto e invitante. La presenza di chef e contributi vari rende il libro ricco e collaborativo, pur mantenendo chiarezza e organizzazione. Le sezioni sono ben delimitate e i contenuti si leggono con facilità.

Conclusione

Crudo e Vegan – Sano e Squisito è un ricettario italiano ben strutturato, che coniuga estetica, stagionalità e ricette crudiste pratiche. Ideale per chi cerca ispirazione culinaria raw con un approccio organizzato e visivamente stimolante. Pur non essendo un manuale nutrizionale approfondito, fornisce indicazioni utili per pianificare pasti crudisti giornalieri e stagionali. Perfetto per appassionati e praticanti che desiderano allargare il proprio repertorio con idee italiane e creative.

Acquista su Macrolibrarsi