Recensione "Mangio crudo e vivo meglio" di Brenda Davis & Vesanto Melina – veganocrudista.it

Recensione “Mangio crudo e vivo meglio” di Brenda Davis & Vesanto Melina

Foto dell'autore

Marco Feraboli

Altro libro per la nostra sezione Recensioni. Questo libro, pubblicato da Macro Edizioni nel marzo 2018, è una guida completa e scientificamente documentata per chi desidera intraprendere o approfondire la dieta crudista vegana.

Con 448 pagine, Brenda Davis e Vesanto Melina – entrambe dietiste professionali – offrono un testo esaustivo e moderno, pensato per rispondere a tutte le domande fondamentali sul raw food.

Copertina Mangio Crudo e Vivo Meglio

Struttura e contenuti principali

  • Fondamenti teorico-scientifici: evidenze su proteine, vitamine (tra cui B12), minerali, enzimi alimentari, acidità e sicurezza dei cibi crudi. Le autrici esplorano i benefici e i potenziali rischi, basandosi su fonti accreditate
  • Risposte pratiche e linee guida: spiegano come assicurarsi nutrienti essenziali (proteine, calcio, ferro) e se gli enzimi crudi possano effettivamente supportare la salute
  • Menu e ricette: 48 ricette per colazione, piatti principali, snack e dessert, pensate per garantire varietà e completezza nutrizionale
  • Risorse aggiuntive: glossario, bibliografia, schede tecniche e suggerimenti per il reperimento degli alimenti crudisti

Pro

  • Approccio basato su evidenze: le autrici supportano ogni affermazione con studi scientifici, offrendo credibilità e concretezza al metodo crudista.
  • Professionalità degli autori: Brenda Davis e Vesanto Melina sono riconosciute esperte, co-autrici di bestseller come Becoming Raw, e attive a livello internazionale come consulenti nutrizionali.
  • Bilanciamento nutrizionale e praticità: integrazione tra teoria e ricette, con consigli su come rendere una dieta crudista equilibrata, gustosa e sostenibile anche a lungo termine.

Contro

  • Prezzo elevato e formato voluminoso: un investimento sia economico che di tempo, soprattutto se si cerca una guida rapida.
  • Ricette senza fotografie illustrate: a differenza di altri ricettari, manca un supporto visivo che faciliti la preparazione e ispiri nella scelta dei piatti.
  • Richiede impegno e pianificazione: seguire le linee guida e i menu suggeriti comporta una certa organizzazione nella spesa e nella preparazione settimanale.

Valutazioni della community

Il libro è accolto con entusiasmo da chi lo considera una risorsa di riferimento per il raw food. Sul sito de Il Giardino dei Libri, ha ricevuto valutazioni perfette (5/5) da utenti che lo definiscono “completo e molto utile per intraprendere in modo responsabile un’alimentazione vegana crudista”. Anche Macrolibrarsi e Libreria Universitaria ne sottolineano la rilevanza scientifica e la qualità organizzativa.

Il tono è neutro, professionale e accessibile. Le autrici evitano eccessi promozionali, puntando su chiarezza, rigore e affidabilità. La scrittura accompagna il lettore senza pregiudizi, rendendo la transizione al crudismo un percorso informato e ponderato.

Conclusione

Mangio crudo e vivo meglio. La dieta vegana crudista è una guida solida, approfondita e ben documentata per chi desidera adottare un’alimentazione raw in modo sicuro e completo. Perfetta per chi cerca una panoramica rigorosa su nutrienti, proteine, vitamine e menu crudista-terapeutici. Manca di supporto visivo, ma compensa con una struttura chiara e contenuti aggiornati. Consigliato a chi vuole un quadro professionale e concreto sul raw food vegano.

Altri libri su Macrolibrarsi