Per la realizzazione del nuovo menù crudista di ottobre, questa volta abbiamo scelto come ingrediente principale la pera!
Anche la pera, come la mela utilizzata il mese scorso, è un frutto autunnale molto versatile, che può essere utilizzato sia in ricette dolci, che salate, come potrete vedere.
A volte basta solamente un’essiccatore per frutta, per riuscire ad ottenere piatti sfiziosi senza dover cuocere alcun alimento.
Proprietà delle pere
La pera contiene grandi quantità di fibre e polifenoli, che oltre a regolarizzare l’intestino, hanno fondamentali proprietà antiossidanti.
E’ un frutto ricco di zuccheri semplici come il fruttosio ed il glucosio quindi è una valida fonte di energia, grazie anche al potassio presente in buone quantità.
Un altro aspetto da non sottovalutare per questo frutto, è la presenza di calcio e boro che rinforzano le ossa, riducono il rischio di osteoporosi e migliorano la salute del cervello.
La pera è un frutto ipocalorico indicato nelle diete, 100 grammi contengono solo 35 Kcal. Per il resto è composta in gran parte di acqua, presente all’87%, carboidrati, e vitamina C, B1, B2 e B3.
Il menù di ottobre a base di pere
A partire da oggi, via con una ricetta alla settimana, iniziando dall’antipasto, per terminare con il dolce a fine mese:
- Antipasto: Chips di pera alla cannella
- Primo piatto: Salsa di avocado e pere con pistacchio
- Secondo piatto: Insalata di cavolo e pera con french dressing
- Dolce: Smoothie “Elisir autunnale”